Necrologio di GIULIANA MANCINI


In Memoria di
GIULIANA MANCINI
Età 91
Corriere della Sera
Il funerale è stato celebrato nella parrocchia Santa Monica di Torino.

Articolo "Corriere della Sera" del 25/04/2025

Professoressa, medico e ricercatrice.

Giuliana Mancini, colonna del Sant’Anna. La professoressa Giuliana Mancini è stata un’apprezzata immunologa, laboratorista e una «colonna» dell’ospedale Sant’Anna. Con il suo lavoro ha contribuito a scrivere pagine importanti della ricerca scientifica italiana e internazionale. Con il marito Angelo Carbonara, come lei luminare della medicina, ha formato una coppia meravigliosa nella vita e sul lavoro. Ai tempi in cui entrambi erano ricercatori hanno condiviso un’importante esperienza in Belgio, all’Università di Lovanio, dove hanno messo a punto un innovativo metodo di immunodiffusione radiale per il dosaggio quantitativo delle immunoglobuline, proteine coinvolte nella risposta immunitaria la cui funzione è quella di neutralizzare le sostanze potenzialmente dannose per l’organismo. Tornata in Italia, a differenza di Angelo — che divenne docente universitario di Genetica Medica — Giuliana ha scelto la carriera ospedaliera, mettendo le sue grandi competenze a disposizione dell’ospedale Sant’Anna, dove è diventata primaria del laboratorio di analisi. Viene ricordata perché, durante il suo lungo operato in questo ruolo, è stata la prima a portare in Italia il tritest, un esame di laboratorio di screening non invasivo che viene effettuato durante la gravidanza per valutare il rischio che il feto abbia la sindrome di Down o altri difetti del tubo neurale. Al di là delle indiscusse capacità professionali, Giuliana — scomparsa a 91 anni — era una donna solare e la sua disponibilità è ricordata ancora oggi dai colleghi, nonostante fosse andata in pensione nell’ormai lontano 2001. Ha avuto due figlie: Caterina e Giovanna. La prima ha seguito le orme della madre e oggi è primaria di Neonatologia presso la Città della Salute, mentre la seconda fa l’architetto a Milano. Giuliana amava i viaggi, soprattutto quelli in camper con il marito e negli ultimi anni si è dedicata a fare la nonna degli adorati nipoti Angelo, Giovanni, Luigi e Carlo. Il funerale è stato celebrato nella parrocchia Santa Monica di Torino.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --