Necrologio di DON ANTONIO GIANOLIO


In Memoria di
DON ANTONIO GIANOLIO
Età 96
Corriere della Sera
Il funerale, presieduto da Monsignor Guido Fiandino, si terrà oggi alle 9 nella parrocchia San Giovanni Maria Vianney, a Torino, testimoniando il grande e infinito affetto della collettività per un religioso che ha saputo donare tutto se stesso alla formazione e al sostegno delle nuove generazioni.

Articolo "Corriere della Sera" del 03/05/2025

Don Antonio Gianolio, una vita intera per formare e guidare i giovani studenti

Un educatore che ha insegnato il valore dello studio e dell’impegno, sempre pronto a offrire una parola di incoraggiamento a giovani studenti e aspiranti sacerdoti. Martedì 29 aprile, nella Casa del Clero di Torino, si è spento Don Antonio Gianolio. Nato a Sanfrè, in provincia di Cuneo, il 16 gennaio 1929, ha dedicato la sua vita a guidare, formare e ispirare generazioni di giovani, sia nel loro percorso di studio sia in quello spirituale. Era laureato in Lettere Moderne e in Arte. Ordinato sacerdote il 28 giugno 1953, ha messo in pratica il suo impegno educativo e pastorale in vari contesti significativi. Don Antonio iniziò il suo cammino sacerdotale svolgendo un ruolo fondamentale nella formazione dei futuri ministri di culto all’Istituto di formazione religiosa. La sua esperienza lo portò poi al Seminario Maggiore di Rivoli, dove dal 1966 al 1970 si occupò della preparazione dei seminaristi. In questo ambiente di studio e riflessione contribuì non solo alla loro crescita spirituale, ma anche alla loro formazione accademica, insegnando materie come filosofia, teologia e latino. Dal 1970 al 1992 rivestì il ruolo di docente e cappellano all’Istituto La Trinità di Torino, un istituto scolastico privato, dove insegnò lettere con un approccio pedagogico e umano che ha lasciato un segno indelebile in giovani studenti. Poi, dal 1992 al 2005, fu parroco nella comunità dell’Assunzione di Maria Vergine a Bandito, frazione di Bra, dedicandosi in modo particolare alle esigenze educative e spirituali delle famiglie e dei ragazzi. Al termine del suo incarico, scelse di ritirarsi per ragioni di età, lasciando un ricordo affettuoso tra tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Il funerale, presieduto da Monsignor Guido Fiandino, si terrà oggi alle 9 nella parrocchia San Giovanni Maria Vianney, a Torino, testimoniando il grande e infinito affetto della collettività per un religioso che ha saputo donare tutto se stesso alla formazione e al sostegno delle nuove generazioni.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --