Il funerale sarà celebrato oggi, alle 11.15, al Tempio Crematorio di Piscina.
Articolo "Corriere della Sera" del 16/05/2025
Il cuore di Enzo batteva per l’hockey. Portiere, arbitro e dirigente tuttofareIl cuore di Enzo Russo batteva per l’hockey. Si è spento all’età di 70 anni uno dei volti più emblematici di questo sport a Torino. Portiere, poi arbitro e infine dirigente tuttofare, era un uomo a cui non si poteva non voler bene per generosità e dedizione alla causa. Enzo, nella prima parte del suo lunghissimo percorso sportivo, è stato anzitutto un portiere di ottimo livello. Ha difeso le maglie del Pagine Gialle e del Cus Torino, ma anche quella del Rassemblement, passando insomma in rassegna tutte le principali squadre torinesi di hockey. Faceva della reattività e dell’istintività il proprio forte e, oltre che essere molto valido tecnicamente, era anche un grande leader, uno di quelli che motivano e caricano i compagni anche e soprattutto nei momenti di difficoltà. Dopo aver cessato l’attività agonistica, si è dato a quella di arbitro e poi ha messo i panni del dirigente al Rassemblement, storica società hockeistica della città. «Nei momenti felici era il primo a festeggiare, in quelli meno positivi era invece la persona che tirava sempre la battuta giusta per stemperare gli animi», ricorda oggi il club. Da dirigente faceva di tutto, perché il lavoro di certo non lo spaventava: ad esempio puliva gli spogliatoi, curava i campi, e spesso metteva a disposizione anche la competenza in tema di impianti elettrici accumulata in anni di lavoro professionale nel settore. Dieci anni fa, poi, Enzo aveva vissuto un momento indimenticabile assistendo in prima linea a una bellissima promozione in A2 della squadra guidata dal figlio Alberto, a cui ha in qualche modo tramandato il ruolo del portiere. Gioca a hockey anche l’altra figlia Valeria, perché questo sport è davvero una passione di famiglia. Negli ultimi tempi Enzo aveva preferito dedicare la maggior parte del tempo agli splendidi nipoti, ma era una presenza fissa in tribuna durante le partite. La scomparsa di una figura così apprezzata rappresenta davvero un brutto colpo per tutto l’hockey torinese. Il funerale sarà celebrato oggi, alle 11.15, al Tempio Crematorio di Piscina.