Necrologio di GIUSEPPINA PERI "PINUCCIA"


In Memoria di
GIUSEPPINA PERI "PINUCCIA"
Età 89
Corriere della Sera
L’ultimo saluto è stato celebrato presso la chiesa di San Paolo a Biella.

Articolo "Corriere della Sera" del 30/05/2025

Pinuccia, la grande passione per il basket e il suo impegno in favore dei disabili

Un’icona dello sport femminile se n’è andata con la scomparsa di Giuseppina Peri, mancata all’età di 89 anni. Per lei il concetto di pari opportunità tra i sessi si esprimeva anche e soprattutto nello sport, da lei interpretato pure come strumento di integrazione per i disabili. Nel Biellese è stata la guida di una comunità, quella degli amanti del basket. Per il suo instancabile impegno nel sociale è stata insignita del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Pinuccia è stata una grande lavoratrice (ha collaborato con la sorella Rosanna nella gestione della sua farmacia), ma la sua vita è stata spesa soprattutto nello sport. Fin da giovane ha inseguito la sua passione per il basket. Mentre frequentava l’Università a Torino iniziò a giocare nella Pallacanestro Fiat, una delle prime squadre del basket femminile italiano. Poi ha continuato a giocare nell’Ugb di Biella. Una volta chiusa la carriera da cestista, Pinuccia è diventata dirigente nel Biella Basket Club. Per consolidare ulteriormente la presenza del basket femminile nel territorio fondò la Juventus Biella femminile. Ed è stata anche ufficiale di campo, ricoprendo incarichi importanti a livello nazionale. Come commissaria, infatti, è stata protagonista nei palazzetti di tutta Italia al seguito della Serie A. Pinuccia fu anche membro del Comitato provinciale biellese del Coni, socio del Panathlon Club e presidente dell’Associazione Veterani dello Sport. In questa veste ha organizzato per molti anni la manifestazione «Per non essere diversi», un meeting di atletica leggera dedicato ad atleti disabili. Lei teneva tanto a questo tema, al punto da fondare la Polisportiva Handicap Biellese, società nata per coinvolgere nell’attività sportiva ragazze e ragazzi meno fortunati. Pinuccia è stata una donna che aveva talmente tanta passione per lo sport da aver contagiato anche i familiari: il marito Luigi è stato dirigente con lei, i figli Guido e Paolo hanno giocato a basket per molti anni. L’ultimo saluto è stato celebrato presso la chiesa di San Paolo a Biella.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --