Necrologio di DOMENICO BARBERIS


In Memoria di
DOMENICO BARBERIS
Età 93
Corriere della Sera
Ora Domenico riposa nella tomba di famiglia a Treiso Barbaresco.

Articolo "Corriere della Sera" del 01/07/2025

Domenico Barberis, decano dei macellai.

Ha insegnato il mestiere a tanti giovani. Torino ha salutato un uomo che ha fatto la storia delle piccole botteghe cittadine: all’età di 93 si è spento Domenico Barberis, decano dei macellai della città. Ha avviato e gestito per decenni la macelleria di famiglia, diventando un punto di riferimento del settore per capacità imprenditoriali e dedizione al lavoro. Originario di Treiso Barbaresco, il giovane Domenico iniziò a lavorare nell’azienda agricola di famiglia, instaurando sin da subito un feeling con la campagna e la natura, legame che ha portato avanti per tutta la vita, mantenendo la proprietà di alcuni vigneti. Ma la sua strada era un’altra, così nel 1949 decise di trasferirsi a Torino, dove lo zio Giovanni era titolare di una macelleria in zona Crocetta. Dopo un periodo di apprendistato, Domenico aprì il suo negozio in corso Sebastopoli 147, sede attuale dell’attività oggi gestita dal figlio Pier Carlo. Vicepresidente dell’associazione dei macellai torinesi e membro del direttivo di Ascom, oggi è lui che porta avanti l’esempio del padre, mentre le sorelle Brunetta e Marina hanno scelto altre professioni. Peraltro, Domenico è stato un imprenditore che aveva una spiccata attitudine all’insegnamento: molti dei suoi dipendenti, negli anni, sono stati in grado di mettersi in proprio grazie ai trucchi del mestiere imparati lavorando con lui. Barberis, uomo caratterizzato da un profondo senso del dovere, poneva una grandissima attenzione alla qualità delle carni, e ha impostato la sua attività lavorando principalmente sui prodotti della fassona piemontese, che otteneva da alcuni piccoli allevamenti. Fare il macellaio era per lui una passione, tanto da aver continuato a dare una mano in negozio fino agli 88 anni; ed è anche grazie a lui se la macelleria Barberis ha ottenuto diversi riconoscimenti, come il titolo di Maestri del Gusto ottenuto nel 2008. Il funerale è stato celebrato presso la Parrocchia Santissimo Nome di Maria a Torino, in via Guido Reni. Ora Domenico riposa nella tomba di famiglia a Treiso Barbaresco.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --