Necrologio di GILBERTO CALLERI "GIL"


In Memoria di
GILBERTO CALLERI "GIL"
Età 55
Corriere della Sera
Il funerale è stato celebrato nella mattinata il 2 luglio, presso la residenza Don Carlo di Monforte d’Alba.

Articolo "Corriere della Sera" del 04/07/2025

La tristezza di Cirio per l’amico Gil. «Sarai sempre nei nostri cuori»

«Ciao Gil, ci mancherai tanto, ma continueremo a farti vivere con noi ogni giorno. Sei stato un amico prezioso e sarai sempre nei nostri cuori». Così il Governatore della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha voluto ricordare con un post su Facebook Gilberto Calleri. Aveva 55 anni ed era il padre della manifestazione automobilistica Regione Piemonte-Rally di Alba, prestigioso appuntamento del motorsport. È uscito di strada autonomamente con la sua moto nella notte tra sabato e domenica dello scorso weekend e non è sopravvissuto. Gilberto era di Alba – la stessa città di Cirio: anche da qui la forte amicizia tra i due – ma lavorava a Grinzane Cavour, dove faceva l’assicuratore. Era però noto soprattutto per la sua passione per i motori. Per molto tempo è stato un ottimo pilota e navigatore, e nell’ultimo decennio è stato tra le figure di spicco del Cinzano Rally Team, l’associazione sportiva dilettantistica che organizza il Regione Piemonte-Rally di Alba. «Ci lascia un grande amico e una grande persona, non si è mai pronti a tragedie di questo tipo», sono le parole di Marco Stroppiana, vicepresidente del Cinzano. «Nel 2015 era arrivata proprio da lui l’idea di far ripartire il Rally di Alba dopo una sospensione di alcuni anni e, pertanto, dobbiamo dire grazie al suo impegno straordinario se la manifestazione è arrivata a essere una delle più importanti d’Italia. Era l’anima del gruppo e lascia un vuoto enorme, incolmabile». «Gil» era una persona benvoluta da tanti, grazie al suo carattere mite e amichevole; metteva entusiasmo, ma anche discrezione, in tutto ciò che faceva. Amava condividere con amici e conoscenti la passione per i motori, che per lui era anche occasione di crescita personale e di apprendimento. Aveva entusiasmo e dedizione nel lavoro e in privato, lascia un vuoto enorme soprattutto nelle vite della moglie Monica e del figlio Edoardo. Il funerale è stato celebrato nella mattinata il 2 luglio, presso la residenza Don Carlo di Monforte d’Alba.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --