Necrologio di PAOLO DAPAVO


In Memoria di
PAOLO DAPAVO
Età 60
Corriere della Sera
E sarà un momento in cui si potrà percepire tutto il bene che il dottore ha fatto nel suo percorso.

Articolo "Corriere della Sera" del 12/07/2025

Esempio di competenza ed empatia: così Paolo Dapavo guidava le Molinette

Un medico amato per la sua grande competenza ma soprattutto per le qualità umane. Questo era Paolo Dapavo, uno dei più apprezzati dermatologi del Piemonte. A 60 anni è stato strappato alla vita da un tumore al pancreas che ha affrontato coraggiosamente. Lascia un grandissimo vuoto tra i colleghi che lo hanno conosciuto e tra i pazienti che grazie a lui hanno risolto i problemi della pelle. Originario di Montechiaro d’Asti, Paolo è nato in una famiglia di grandi medici e se n’è dimostrato all’altezza. Dopo aver mosso i primi passi al fianco del professor Mario Pippione, un altro tra i più bravi dermatologi del Piemonte, si è costruito una carriera eccellente. Era dirigente medico al San Lazzaro-Molinette di Torino, l’ospedale specializzato in Dermatologia, ma lavorava anche in campo privato essendo un medico richiestissimo. Infatti, faceva parte di Asti Clinic, un centro medico molto noto nella sua città. Non solo cura. Paolo era molto attivo nel campo della ricerca. La volontà era quella di dare il suo contributo alla scienza, di stare al passo con i tempi e di individuare nuove terapie all’avanguardia. Ha partecipato a numerosi convegni ed eventi riguardanti malattie della pelle, tra cui la psoriasi, una patologia di cui era probabilmente tra i massimi esperti in Italia. Ma sarebbe riduttivo descrivere il dottor Dapavo semplicemente come un medico competente nel suo lavoro. Il pezzo migliore del suo repertorio, infatti, era l’empatia. Una qualità che gli permetteva di stare realmente vicino ai suoi pazienti. Era in grado di ascoltare, capire, dare consigli. Non solo a livello di cure. E le persone lo vedevano come un vero alleato nell’affrontare i loro problemi. Fuori dal lavoro, Paolo era un appassionato di cucina, un gran tifoso della Juventus ma soprattutto un bravissimo padre di famiglia. Lascia la moglie Giusi, il figlio Daniele, il fratello Pier Carlo e il nipote Andrea. Il funerale si celebra oggi alle 10, presso la Collegiata di San Secondo. E sarà un momento in cui si potrà percepire tutto il bene che il dottore ha fatto nel suo percorso.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --