Necrologio di MARIA GABELLA


In Memoria di
MARIA GABELLA
Corriere della Sera
Il funerale è stato celebrato martedì nella parrocchia della Divina Provvidenza.

Articolo "Corriere della Sera" del 17/07/2025

Lavoro, fede, famiglia e solidarietà.

Maria Gabella era una donna del fare. Davide Gariglio, ex presidente del Consiglio Regionale del Piemonte e già deputato, piange insieme ai familiari la scomparsa della madre Maria Gabella, a pochissimi giorni dai suoi 90 anni. Era una donna umile, che ha sempre saputo insegnare la vita attraverso gesti concreti. Torinese doc, era nata e ha sempre vissuto in Borgata Parella. Dopo aver iniziato a lavorare nella panetteria dei genitori, ha aperto un negozio di scarpe molto conosciuto. Situato in via Salbertrand all’angolo con via Bianchi, era un punto di riferimento per tutto il quartiere in un’epoca in cui i negozi di vicinato rappresentavano qualcosa più di una semplice attività commerciale. E Maria, una donna di grande umanità, è ricordata per la capacità di coltivare rapporti con la sua clientela. Non si limitava solo a dare consigli per gli acquisti, ma in molti casi diventava davvero un’amica, intervenendo, per quanto possibile, nelle questioni familiari delle persone che si confidavano con lei. Per questo è diventata un punto di riferimento per intere generazioni di abitanti di Parella. Insieme al marito Giuseppe ha sempre lavorato duramente per permettere al figlio Davide di studiare. Quando lui ha scelto di dedicarsi all’attività politica, Maria non era entusiasta. Ma ha assecondato il desiderio del figlio. Non solo: in un certo senso ha anche contribuito ad avviare il suo percorso. Tant’è vero che, quando Davide decise di candidarsi come consigliere circoscrizionale, nel 1990, lei lo aiutò a farsi conoscere tra i suoi tanti clienti della zona. Maria, una donna di fede e di sani principi, era molto attaccata al marito, che è stato colto da una grave malattia. Lo ha assistito amorevolmente e, dopo la sua morte, è stata colpita da un ictus che l’ha costretta a vivere gli ultimi anni in condizioni di poca autosufficienza. Ma il suo esempio resterà sempre nella memoria di Davide, della nuora Federica e delle nipoti Chiara e Vittoria. Il funerale è stato celebrato martedì nella parrocchia della Divina Provvidenza.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --