Il funerale di Marco è stato celebrato ieri presso la chiesa Maria Madre dei Giovani del Sermig: numerosi gli amici e gli ex colleghi che hanno voluto portare conforto a figli e nipoti, nel ricordo di una persona davvero speciale.
Articolo "Corriere della Sera" del 18/07/2025
Marco Rossi, da «Sentinella dei rifiuti» alla direzione dell’Amiat fino al 2021Torino saluta Marco Rossi, già direttore dell’Amiat (fino al 2021), l’azienda dei rifiuti torinese. Aveva 66 anni. Era un dirigente molto preparato, un grande lavoratore che si è messo al servizio della città con gesti concreti. In molti ricordano i tempi in cui girava per la zona di Vanchiglia con le Sentinelle dei Rifiuti, un gruppo di giovani volontari operativi in quel quartiere per setacciare, classificare e differenziare i rifiuti contenuti nei cassonetti dell’indifferenziato. Il tema del riciclo è sempre stato nel cuore di Marco Rossi, che ha lavorato in questo campo anche presso il Toroc (il Comitato organizzatore di Torino 2006). Un’esperienza che gli ha permesso di stringere rapporti strettissimi con le persone di quel gruppo di lavoro, rapporti che poi sono rimasti solidi nonostante lo scorrere del tempo. E proprio durante la preparazione dei Giochi di Torino si era avvicinato a Moira Martin, che allora era responsabile dei servizi editoriali. In seguito, divenne la sua seconda moglie (aveva avuto un precedente matrimonio). Con lei gestiva da anni anche un bellissimo bed&breakfast nei dintorni di Latte, frazione di Ventimiglia. In pensione dal 2021, Marco ha dedicato il suo tempo agli affetti più cari,così come al volontariato. Frequentava attivamente il Sermig e, quando è iniziato il conflitto tra Russia e Ucraina, ha preso parte all’Operazione Cicogna, volta a recapitare aiuti umanitari per le zone di guerra. Grazie alle sue grandi competenze nella logistica, ha infatti contribuito allo spostamento di merci che sono state destinate in Donbass. Così Marco ha trovato il modo di dimostrare generosità, coraggio e amore per la vita. Tutte doti che lo hanno da sempre caratterizzato, insieme alla dedizione al lavoro, che ha messo a frutto professionalmente ma anche nel mondo del sociale. Il funerale di Marco è stato celebrato ieri presso la chiesa Maria Madre dei Giovani del Sermig: numerosi gli amici e gli ex colleghi che hanno voluto portare conforto a figli e nipoti, nel ricordo di una persona davvero speciale.