La famiglia e gli amici hanno salutato Dante Salmè in occasione del funerale, che è stato celebrato nella chiesa di Santa Giulia a Torino.
Articolo "Corriere della Sera" del 19/07/2025
Dante Salmè, architetto e anche latinista, ha progettato l’aeroporto di Sebha in LibiaArchitetto eccezionale, Dante Salmè ha avuto una vita davvero intensa. Cresciuto e vissuto a Torino, dove si è laureato al Politecnico, da uomo di fede quale era si è dedicato in particolar modo all’architettura sacra. Tra la fine degli anni Novanta e l’inizio dei Duemila ha progettato due chiese cittadine: quella dedicata a Pier Giorgio Frassati, in via Pietro Cossa, e quella dedicata a San Leonardo Murialdo, in via De Sanctis. Due edifici di culto che rappresentano un segno tangibile della sua competenza ed esperienza; e sono molti altri i luoghi ai quali l’architetto torinese ha lavorato. Primo tra tutti l’aeroporto di Sebha, in Libia. Erano gli anni Settanta quando Dante Salmè fu tra i professionisti che furono chiamati a progettarlo. Lo scalo è tuttora operativo. Una carriera prestigiosa quella di Dante Salmè, che però è sempre riuscito a coltivare anche altre passioni oltre a quella per il suo lavoro. Tra queste, il frote interesse per il latino. Basti dire che nel 2017 ha pubblicato un libro, «Il centone di Polifilo», che raccoglie e racconta alcuni episodi della sua vita. Ebbene, lo ha scritto in italiano e lo ha tradotto in latino. E poi, c’era l’amore per la musica antica. Tornando indietro negli anni, era ancora fresco in lui il ricordo di quando, negli anni Settanta, ideò e organizzò il Festival della Musica Antica a Saluzzo, ottenendo un grande finanziamento dalla Cassa di Risparmio locale e collaborando proficuamente con il Comune. In quella manifestazione, da lui curata dal 1974 al 1977 e poi proseguita (seppur sotto altre forme) fecero capolino a Saluzzo alcuni grandi artisti, tra cui si conta anche il clavicembalista olandese Gustav Leonhardt. Sposato con Maria Lattanzio, Dante Salmè, che si è spento all’età di 81 anni, ha avuto due figli: uno, Giulio, è primario di radiologia all’ospedale di Savigliano, e l’altra, Cecilia, che insegna musica alle scuole medie a Chivasso. La famiglia e gli amici hanno salutato Dante Salmè in occasione del funerale, che è stato celebrato nella chiesa di Santa Giulia a Torino.