Necrologio di SALVATORE GIGLIO


In Memoria di
SALVATORE GIGLIO
Età 77
Corriere della Sera
Loro, insieme a tantissimi protagonisti dello sport torinese, lo saluteranno per l’ultima volta durante il funerale, che si terrà giovedì 24 luglio alle ore 11 presso la Parrocchia San Giulio d’Orta in corso Cadore 17 a Torino.

Articolo "Corriere della Sera" del 22/07/2025

Salvatore Giglio, il fotografo della Juve immortalò la protesta di Michel Platini

Salvatore Giglio se n’è andato all’età di 77 anni, ma le sue fotografie rimarranno per sempre. Tra queste, lo scatto che immortalò Michel Platini sdraiato per protesta quando gli annullarono un gol nella finale di Coppa Intercontinentale. Un’immagine rimasta negli annali del calcio. Salvatore sapeva reagire prontamente al momento giusto. È stato uno storico fotogiornalista che lavorò per oltre 25 anni al seguito della Juventus. «Con i suoi scatti — si legge nella nota di cordoglio della società bianconera —. Salvatore ha immortalato momenti iconici. Mille partite al seguito della Juventus, traguardo raggiunto nel 1998. La sua storia si intreccia indissolubilmente con la nostra». Salvatore Giglio, che era di origine palermitana, arrivò sotto la Mole nel 1959. Era poco più che un bambino. Risale al 1976 l’ingresso nella Juventus, rapporto interrotto ad inizio anni Duemila ma solo formalmente, in quanto poi è rimasto al seguito della Juventus come freelance. Ha lavorato anche per il Guerin Sportivo, rendendosi testimone di tantissimi eventi sportivi, comprese le partite del Toro, che lo ricorda come «persona di grande umanità e apprezzatissimo fotografo». A casa aveva un archivio fotografico da circa due milioni di immagini. Tra queste, quelle che hanno raccontato la tragedia dell’Heysel. Salvatore Giglio teneva gli scatti di quella terribile serata in una scatola a parte. «Rivivo quei momenti ogni volta che leggo “Heysel” sul coperchio di quel contenitore — raccontava Salvatore Giglio appena pochi mesi fa —. Dico sempre che quella sera mi sono ritrovato a fare il fotoreporter di guerra». Salvatore era da tempo malato. Chi lo ha assistito negli ultimi giorni lo ha descritto come sereno e consapevole della sua situazione. Gli avranno di certo fatto piacere le visite di alcuni storici calciatori bianconeri con cui è rimasto amico. Loro, insieme a tantissimi protagonisti dello sport torinese, lo saluteranno per l’ultima volta durante il funerale, che si terrà giovedì 24 luglio alle ore 11 presso la Parrocchia San Giulio d’Orta in corso Cadore 17 a Torino.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --