Necrologio di GIANFRANCO DALLA GASSA


In Memoria di
GIANFRANCO DALLA GASSA
Età 84
Corriere della Sera
E a rendergli omaggio, ai lati della bara, c’erano due file di marinai che hanno accompagnato il suo ultimo viaggio.

Articolo "Corriere della Sera" del 23/07/2025

Dalla Grassa, marinaio e militante Dc nominato Ufficiale della Repubblica

Marinaio per sempre. Gianfranco Dalla Gassa, 84 anni, va ricordato con questa affermazione. Con il mondo della forza armata marittima ha avuto un rapporto duraturo fin dai tempi della leva, svolto proprio in Marina. Al termine dell’esperienza si era congedato ma, alla fine, è sempre rimasto in contatto con l’Associazione Nazionale Marinai di Torino, di cui è stato presidente fino a un anno fa. Ha rappresentato una colonna dell’associazione per voglia di fare e capacità organizzativa. È stato un marinaio che non amava il mare, e a malapena sapeva nuotare: a chi glielo ricordava bonariamente, rispondeva con un bonario sorriso pieno di autoironia. Per il servizio reso è stato nominato Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica italiana.
Nato e cresciuto a Torino, dopo aver trascorso la giovinezza ai tempi della Seconda guerra mondiale, per tantissimi anni ha lavorato in Fiat, dove si occupava di movimentazione di linee di produzione. Anche dopo la pensione è rimasto nel settore, con il ruolo di consulente presso diverse ditte. Ha avuto una vita intensa, che lo ha visto impegnato su più fronti, non solo quello professionale. Ha militato infatti in politica, nelle fila della Democrazia Cristiana, fino a diventare presidente della Circoscrizione torinese Centro-Crocetta negli anni Ottanta. Attivo pure nel campo del volontariato, Gianfranco ha fatto parte della Odv San Vincenzo e dei Lions sezione Solferino. Affabile, generoso e altruista, Gianfranco Dalla Gassa ha affrontato a testa alta il decadimento delle forze dovuto all’età, da lui accettato a fatica, perché per tutta la vita è stato un uomo presente in ogni cosa che faceva. Due anni fa ha incassato a fatica la perdita dell’amata moglie Carla. Un colpo dal quale, forse, non si è più ripreso. I familiari lo hanno salutato per l’ultima volta nel funerale celebrato presso la parrocchia Immacolata Concezione e San Donato. E a rendergli omaggio, ai lati della bara, c’erano due file di marinai che hanno accompagnato il suo ultimo viaggio.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --