Necrologio di ROCCO IMPERIALE


In Memoria di
ROCCO IMPERIALE
Età 77
Corriere della Sera
L’ultimo saluto è stato celebrato ieri, presso il Tempio Crematorio del Cimitero Monumentale di Torino.

Articolo "Corriere della Sera" del 25/07/2025

Imperiale, i valori portati in politica dall’esperienza Pci all’approdo Pd

Rocco Imperiale era apprezzato per i suoi sani principi. Ed è stato un punto di riferimento per il Partito Democratico torinese perché era onesto e schietto, un uomo vero e genuino. Se n’è andato all’età di 77 anni, al termine di un’esistenza caratterizzata da un costante impegno politico. Fin da giovane è stato un attivista del Partito Comunista, e ne ha seguito le evoluzioni, dal Pds al Ds terminando con il Pd, fuoriuscendo temporaneamente solo nel periodo in cui il leader era Matteo Renzi. Rocco Imperiale non ha mai ricoperto incarichi politici, se non per un periodo in Circoscrizione 5, ma era sempre presente a manifestazioni e iniziative sul territorio torinese. Era desideroso di mettersi al servizio della sua comunità. Quando c’era un problema, tutti lo chiamavano perché sapeva trovare la giusta soluzione, o quantomeno dare indicazioni corrette e di buon senso. Professionalmente impiegato come operaio alla Ilte di Moncalieri, azienda che operò nel settore grafico dell’editoria. Qui Rocco viene ricordato come una persona intelligente, dotata di un notevole spirito critico; sapeva difendere le sue posizioni, senza paura di affrontare discussioni, sempre con il massimo rispetto per l’interlocutore che aveva di fronte. Aveva un grande entusiasmo in tutto ciò che faceva. Era un amico vero, generoso e disponibile, anche se a volte poteva apparire burbero. In realtà è vero che parlava poco, ma quando lo faceva sapeva lasciare il segno. E non a caso amava i fiori e i gatti, passioni che ben rappresentavano la sua sensibilità e il suo amore per la natura. Sposato con una figlia, Rocco — nato a Candela, in provincia di Foggia –— era orgoglioso delle sue origini pugliesi, che spesso diventavano oggetto di scherzi e battute. Rimarrà certamente nella memoria di tanti amici e conoscenti, che hanno potuto rendergli omaggio nella camera ardente allestita la Casa Funeraria Memoria in Lungo Dora Colletta. L’ultimo saluto è stato celebrato ieri, presso il Tempio Crematorio del Cimitero Monumentale di Torino.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --