Il funerale è stato celebrato presso la chiesa parrocchiale della Madonna della Guardia, in via Monginevro a Torino.
Articolo "Corriere della Sera" del 30/08/2025
Lorella Frisone per anni in Croce Verde.Prima in ambulanza poi nella formazione. Una donna che si spendeva per gli altri in silenzio e con discrezione. Così va ricordata Lorella Frisone, volontaria torinese della Croce Verde portata via a soli 62 anni da un tumore al pancreas. Lei ha affrontato la malattia per tredici lunghi mesi e, forse, l’aveva un po’ cambiata. Ad esempio, poco tempo fa aveva accettato di farsi intervistare dal Tg3 mentre era ricoverata all’hospice della Fondazione Faro, durante un servizio dedicato alla struttura. «In condizioni normali avrebbe detto di no, ma in quei momenti c’è chi è più spinto a raccontarsi», racconta oggi il marito Pierluigi. I due si sono conosciuti proprio in servizio alla Croce Verde di Torino. Lui possiede alle spalle una storia quarantennale di servizio, lei invece era entrata nell’associazione in età più matura — ma con grande spirito e dedizione —, circa una ventina di anni fa (nel luglio 2006). Per molto tempo è stata attiva sulle ambulanze della sesta squadra che giravano il territorio; in seguito, cinque-sei anni fa, ha optato per dedicarsi ai corsi di formazione per i nuovi volontari, a cui, oltre alle tecniche di primo soccorso, illustrava anche i trucchi del mestiere. Erano quelli che aveva imparato sul campo, compresi i trucchi relativi alla gestione dello stress e delle situazioni più concitate. Era un’insegnante appassionata ed era molto colpita nel vedere quanti giovani avevano il desiderio di dedicarsi a questa complessa attività. Lorella, che è stata impegnata come addetta alle vendite al Carrefour, fino alla scorsa primavera continuava a gestire i corsi di formazione. A fine giugno era andata al mare, sentiva ancora di poter tenere sotto controllo la malattia, poi le cose sono precipitate velocemente. Va ricordata come una donna con grandi valori, che amava la vita e i propri cari. Ha lasciato un segno per il suo carattere dolce e amichevole: era una donna gentile e generosa, che aveva ancora molto da dare. Il funerale è stato celebrato presso la chiesa parrocchiale della Madonna della Guardia, in via Monginevro a Torino.