Necrologio di SERGIO MARZORATI


In Memoria di
SERGIO MARZORATI
Età 101
Corriere della Sera
Il funerale è stato celebrato presso la chiesa di Madonna del Pilone.

Articolo "Corriere della Sera" del 09/09/2025

Sergio era stato «Gin» per la Resistenza poi maestro di immersioni e cimento

Si tuffava nel Po in inverno, perché aveva in corpo un’energia tale che nemmeno le gelide acque potevano vagamente fargli paura. Si è spento a 101 anni Sergio Marzorati, storico personaggio del quartiere Madonna del Pilone. Per circa trent’anni ha partecipato al Cimento Invernale di Torino, la storica manifestazione sportiva che si svolge a fine gennaio durante la quale i partecipanti, soprannominati «Orsi Polari», si tuffano nel Po: un evento che unisce tradizione (dura, infatti, da 124 anni) e solidarietà, poiché i proventi delle iscrizioni vengono destinati a progetti benefici. «Con grande affetto e riconoscenza salutiamo la salita al cielo del nostro veterano Sergio Marzorati – hanno scritto gli «Orsi» su Facebook –. La sua energia, la sua positività e la sua vitalità rimarranno per sempre nei nostri cuori». In effetti, il coraggio a Sergio non è mai mancato. Da giovane fu un orgoglioso partigiano («Gin» era il suo nome di battaglia): non ha mai avuto timore di prendere posizione. Va ricordato anche per essere stato, negli anni Sessanta, il primo direttore della scuola federale di subacquea torinese. Era un vero maestro delle immersioni: ottenne in questo campo i titoli di Master Instructor Padi e maestro di immersioni oro Fipsas. Ma, da personaggio poliedrico quale era, Sergio amava anche la montagna e lo sci, così come il ciclismo e le moto. Grazie alle sue numerose passioni sportive aveva conquistato la stima e la simpatia di molti. Se da un lato ha portato avanti una carriera professionale all’interno di Michelin, dall’altro era anche socio dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, che lo scorso anno ha festeggiato insieme a lui quelle cento candeline da spegnere tutti insieme. Sergio, nel suo secolo abbondante di vita, dentro di sé non ha mai smesso di essere un ragazzo. Non si poteva non volergli bene, e nel quartiere sono in tanti a ricordarlo con grande affetto. Ha lasciato il figlio Cris e la nuora Emilia, che gli sono stati accanto fino all’ultimo. Il funerale è stato celebrato presso la chiesa di Madonna del Pilone.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --