Necrologio di ANNA LUCIA MASSARO


In Memoria di
ANNA LUCIA MASSARO
Età 87
Corriere della Sera
Il funerale è stato celebrato presso la parrocchia San Martino Vescovo a Revigliasco.

Articolo "Corriere della Sera" del 10/09/2025

Anna Lucia Massaro, l’innovazione nell’emotrasfusione e nella società

La dottoressa Anna Lucia Massaro è stata un punto di riferimento in Italia nel campo delle emotrasfusioni. Se n’è andata all’età di 87 anni, e sono in tanti a ricordarla come una professionista eccellente che ha sempre messo il suo impegno e la sua competenza al servizio di un obiettivo importante come il miglioramento del sistema sangue italiano. Laureata in Medicina presso l’Università di Torino nel 1962, Anna ottenne la specializzazione in malattie del sangue all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 1966. Entrata come semplice medico al Centro Avis di Torino, nel 1973 divenne la direttrice del Servizio Trasfusionale. Sotto la sua lunghissima gestione, durata sino al 2004, la struttura passò all’amministrazione ospedaliera del Sant’Anna, per effetto di una legge del 1990. La dottoressa Massaro, in particolare, viene ricordata per essere stata promotrice di un grande rinnovamento a livello di attrezzature; è stata, inoltre, una guida sicura per molti colleghi dei quali curò in prima persona la formazione, con pazienza e disponibilità. Il suo impegno ha rappresentato il vero tramite fra il mondo del volontariato e quello dei medici e tecnici trasfusionisti. Il contributo di Anna è stato importante anche al di fuori della città e della regione. Tra il 1993 e il 1994 fu infatti presidente della Simti (Società Italiana per la Medicina Trasfusionale e l’Immunoematologia), ed è stata la prima e fin qui unica donna ad avere occupato questo prestigioso ruolo. In precedenza, in seno alla società era stata vicepresidente (dal 1985 al 1988) e segretaria (dal 1989 al 1992). Anche dopo il ritiro dal lavoro attivo ha confermato, in qualità di socia onoraria, la propria vicinanza alla Simti. Donna squisita dal punto di vista umano per disponibilità e capacità di ascoltare, non ha mai perso equilibrio e lucidità nel suo prezioso lavoro. Lascia il marito Michele e il figlio Roberto con la famiglia. Il funerale è stato celebrato presso la parrocchia San Martino Vescovo a Revigliasco.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --