Necrologio di FERRUCCIO DANINI


In Memoria di
FERRUCCIO DANINI
Età 81
Corriere della Sera
Carismatico ed energico, è stato un uomo che non ha mai fatto un passo indietro rispetto alle sue idee.

Articolo "Corriere della Sera" del 18/09/2025

Le lotte di Ferruccio, operaio e deputato che si è battuto per i lavoratori piemontesi

Una vita spesa per difendere i diritti dei lavori, nei sindacati e nei palazzi della politica. Si è spento all’età di 81 anni Ferruccio Danini, figura storica della Cgil già deputato della Repubblica. Era nato il primo maggio del 1944: evidentemente la sua parabola era stata scritta dal destino. Operaio alle Officine Grafiche De Agostini, fin da giovane si interessò all’attività sindacale e nel 1979 divenne segretario della Cgil di Novara. Di lì a poco la decisione di entrare nelle fila del Partito Comunista Italiano. Risale al 1983 la sua elezione alla Camera dei Deputati per la circoscrizione Torino-Novara-Vercelli. A Montecitorio fece parte della IX legislatura da membro della Commissione Lavoro, previdenza sociale e cooperazione. In Parlamento portò le vertenze lavorative del suo territorio: si impegnò particolare per la difesa dell’attività produttiva della Pep Rose di Borgomanero e dell’Aliver di Novara. Fu anche protagonista di alcune iniziative a favore dell’agenzia novarese delle Dogane. Dopo la fine dell’esperienza da parlamentare tornò a Novara, dove fu eletto consigliere comunale. Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, in occasione del processo politico che culminò con la svolta della Bolognina, decise di rimanere schierato nelle fila della Sinistra più radicale. Nel 1991 entrò così a far parte del Partito della Rifondazione Comunista, al fianco di Fausto Bertinotti, suo ex compagno di sindacato e grande amico personale. Al contempo, è rimasto molto attivo nel mondo sindacale: fino al 2002 è stato presidente del direttivo nazionale della Cgil e per sette anni è stato membro della segreteria nazionale dello Spi, il sindacato dei pensionati in seno alla Cgil, facendo parte in particolare dell’area «Lavoro società-cambiare rotta». Ferruccio, in ogni caso, ha continuato a fare politica fino a una decina di anni fa, da consigliere comunale di Casalino. Carismatico ed energico, è stato un uomo che non ha mai fatto un passo indietro rispetto alle sue idee.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --