Necrologio di ROBERTO THONI


In Memoria di
ROBERTO THONI
Età 82
Corriere della Sera
L’ultimo saluto si è svolto ieri con rito civile presso il Tempio Crematorio di Mappano.

Articolo "Corriere della Sera" del 24/09/2025

Roberto Thoni, l’esperto che raccontava il Grande Torino ad adulti e piccini

Il mondo granata saluta Roberto Thoni, scrittore e amante della storia del Grande Torino. Aveva 82 anni e ha consegnato ai cultori della materia e agli appassionati di calcio un bellissimo libro, «L’ultimo urlo per il Grande Torino», pubblicato in due edizioni, la prima uscita nel 1999 e la seconda nel 2020. L’opera letteraria, che permise a Roberto di vincere il premio Selezione Bancarella Sport nel 2000, si pone a metà tra storia e fantascienza, raccontando la storia di un anziano tifoso torinese che riesce a tornare nel passato, in una Torino ancora sconvolta dalla tragedia di Superga, alla ricerca del padre misteriosamente scomparso nell’ottobre 1949. Si tratta dunque di un viaggio nel tempo che, ruotando attorno ai personaggi e agli avvenimenti che si conclusero con la scomparsa del Grande Torino, porta il protagonista a muoversi con disperata ostinazione durante gli ultimi giorni vissuti dagli Invincibili e ricostruiti con fedeltà alle cronache e alle testimonianze raccolte attorno al dramma consumato sul colle di Superga alle 17.05 del 4 maggio 1949. Thoni, peraltro, ha coltivato la memoria del Grande Torino anche con un’intensa attività da vicepresidente presso l’Associazione Memoria Storica Granata, il sodalizio che sovrintende alla gestione del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata. Uomo di poche parole e molti fatti, ha dato un contributo molto importante, anche come direttore responsabile del «Trombettiere del Filadelfia», la rivista dell’Associazione. Inoltre, ha prodotto libri per bambini sulla leggenda del Grande Torino. L’attività editoriale di Roberto non si è fermata in questo campo: è stato autore anche di «Agriturismi a Nord-Ovest», una guida con cui ha catalogato ben 426 consigli su agriturismi piemontesi. Negli ultimi tempi, una malattia ha fiaccato la salute di Roberto, che però è sempre rimasto in contatto con i suoi amici del Museo. L’ultimo saluto si è svolto ieri con rito civile presso il Tempio Crematorio di Mappano.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --