La comunità si è riunita nella parrocchia di Sant’Agostino a Saluzzo per un ultimo saluto che ricorderà l’uomo e il lavoratore, la cui forza resterà nel cuore di chi l’ha incontrato.
Articolo "Corriere della Sera" del 26/09/2025
Lino, contadino d’altri tempi e vero pioniereNon basta indossare i guanti e arare il campo per chi, come Lino, sapeva capire la terra con sensibilità e rispetto, più di chiunque altro tra i contadini. Bartolomeo Sola, nato nel 1934, ha segnato la frutticoltura saluzzese con metodi innovativi e uno sguardo rivolto al futuro. Ricordava con emozione un viaggio in California, cuore pulsante della frutticoltura americana, esperienza che ha influenzato il suo modo di coltivare. Invitava a conoscere la terra a fondo, perché lì si trovavano risposte e speranze. Ha lasciato il figlio Luca, la nuora Federica e i nipoti Gabriele e Agnese. La comunità si è riunita nella parrocchia di Sant’Agostino a Saluzzo per un ultimo saluto che ricorderà l’uomo e il lavoratore, la cui forza resterà nel cuore di chi l’ha incontrato.
