Il funerale è fissato per domani alle 10, presso la chiesa Santa Barbara di Torino.
Articolo "Corriere della Sera" del 26/09/2025
L’avvocato civilista Ezio Scaramozzino tesoriere dell’Ordine amante del calcioL’avvocato Ezio Scaramozzino, 85 anni, è stato un ottimo rappresentante dell’avvocatura torinese. Consigliere dell’Ordine degli Avvocati per un decennio, viene ricordato come un punto di riferimento, in particolare per quanto riguarda i temi di etica e deontologia. L’avvocato è nato nel 1940 a Pisa, dove la famiglia si trovava per motivi di lavoro del padre, che peraltro era originario di Reggio Calabria (il legame con questa città è stata una costante nella vita di Ezio). A 18 anni si è trasferito a Torino e, inizialmente, si è iscritto al Politecnico per diventare ingegnere, seguendo i desideri del padre. Poi ha capito che la sua strada era quella del diritto: così è arrivata la laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione per la professione forense. Ezio è diventato uno stimato avvocato civilista: nel suo settore era tra i più rinomati a Torino. Ma non si limitava a guardare al proprio orticello e amava guardare al bene della comunità degli avvocati. Dal 1990 al 2000 è stato consigliere dell’Ordine degli Avvocati, ricoprendo anche il ruolo di tesoriere. Il suo operato, in questa veste, è stato caratterizzato dalla grande inclinazione ad aiutare e seguire i colleghi più giovani. Teneva molto non solo alla competenza professionale, ma anche all’etica e alla deontologia. Ma non è mai stato un maestro severo, bensì un amico di tutti, una persona gioviale ed estroversa che amava fare gruppo. A dimostrazione di questo, il fatto che per anni ha organizzato e guidato la squadra di calcio dell’Ordine degli Avvocati, che negli anni Novanta si tolse diverse soddisfazioni sportive. Nel 2000 Ezio è uscito dall’Ordine e ha cessato l’attività di avvocato: «Sono cambiati i tempi», ripeteva a chi gli stava vicino chiedendogli i motivi della scelta. Ma in qualche modo è rimasto ad operare nel campo del diritto, nel ruolo di giudice sportivo calcistico della Lega Nazionale Dilettanti. Ezio lascia la moglie Nella e il figlio Mauro con Raffaella. Il funerale è fissato per domani alle 10, presso la chiesa Santa Barbara di Torino.