Il funerale sarà celebrato giovedì presso il campo ebraico del Cimitero Monumentale di Torino.
Articolo "Corriere della Sera" del 08/10/2025
L’amore per la cultura di Laura Vitale Era l’«anima» del Centro Studi GobettiLaura Vitale, ex direttrice del Centro Studi Gobetti di Torino, è morta all’età di 89 anni. Era una donna energica e vulcanica, che ha avuto una vita intensa e permeata dall’amore per la cultura. Nata il 24 aprile 1936 a Milano in una famiglia ebrea, la sua infanzia è stata segnata dalla necessità di abbandonare una città in preda ai rastrellamenti nazifascisti. Con i suoi cari, Laura riuscì a trovare rifugio in Svizzera dal 1943 al 1945, scampando così al pericolo della deportazione. Dopo la guerra è tornata in Italia per concludere il suo percorso di studi e costruire un futuro insieme al marito Bruno Contini, stimato docente universitario di Economia applicata. I due si sono sposati nel 1960 per poi trasferirsi a Pino Torinese nel 1969. Hanno avuto i figli Marco, Dalet e Nili, e sono diventati nonni di cinque adorati nipoti. L’amore per i libri e la cultura ha caratterizzato la vita professionale di Laura, che è stata bibliotecaria e poi, dal 2002 al 2009, direttrice del Centro Studi Gobetti, la nota istituzione torinese dedicata allo studio della storia e del pensiero politico del XX secolo. Con la sua grande energia, Laura è stata il fulcro di tantissime iniziative culturali, tra cui mostre, conferenze e seminari. Impegnata a lungo nella gestione della comunità ebraica di Torino, si è occupata della manutenzione e della gestione degli immobili della comunità e, sfruttando le sue enormi competenze in materia, ha curato in prima persona anche l’Archivio Umberto Terracini. Laura sapeva contagiare chi le stava intorno con la sua grandissima gioia di vivere e le piaceva moltissimo sentirsi partecipe della vita della sua famiglia. Grande dispensatrice di buoni consigli, è stata una madre presente ma mai opprimente, che ha sempre saputo accompagnare le scelte dei figli. Il suo «buen retiro» era la casa di famiglia di Cogne, in Valle d’Aosta, da buona amante della montagna quale è sempre stata. Il funerale sarà celebrato giovedì presso il campo ebraico del Cimitero Monumentale di Torino.