Necrologio di ATTILIO CERRUTI


In Memoria di
ATTILIO CERRUTI
Età 89
Corriere della Sera
La salma sarà poi tumulata nella tomba di famiglia al Cimitero monumentale di Oropa.

Articolo "Corriere della Sera" del 16/10/2025

Attilio Cerruti, un simbolo del Piemonte tra imprenditoria, sport, politica e stile

«È stato simbolo, con il lanificio di famiglia, di una delle eccellenze biellesi, fondato sui valori dell’innovazione e della qualità. Un uomo dedito al lavoro e affezionato al territorio Biellese». Le parole del il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, sintetizzano al meglio l’importanza di una persona del calibro di Attilio Cerruti, ultimo dei fratelli, protagonisti di una delle pagine più importanti della storia dell’industria biellese. L’imprenditore piemontese è scomparso a 89 anni, a distanza di tre dal fratello Nino, stilista internazionale mancato il 15 gennaio del 2022, e di appena due dall’altro fratello, Alberto, indimenticato presidente, tra tante cose, della Libertas, la squadra di basket che portò per anni Biella in serie A. Il nome dei Cerutti è legato non solo alla moda ma anche alla politica e allo sport. Lo stesso Attilio era appassionato di basket e aveva mantenuto la vicinanza della famiglia sostenendo Pallacanestro Biella, di cui era stato dirigente, e Biella Volley. I tre fratelli, insieme con Fabrizio (morto molti anni fa) e alle sorelle Isa e Carla, erano figli di Silvio Cerruti, protagonista del successo dell’azienda di famiglia negli Anni 40 e prematuramente scomparso nel 1951, quando fu chiamato a guidare il lanificio un giovanissimo Nino Cerruti, creatore della celebre «maison» parigina, dove tra i collaboratori c’era anche Giorgio Armani. Attilio si era sempre occupato, con Alberto, dell’azienda storica di via Cernaia a Biella, fino alla cessione dell’attività prima a un fondo americano e poi al Lanificio Piacenza, attuale proprietario al 100 per cento delle quote. Oltre al lavoro e alla passione per lo sport, di lui si ricorda anche l’impegno politico. Fu uno dei primi sostenitori del progetto di Forza Italia di Silvio Berlusconi. L’ultima apparizione in pubblico risale a qualche mese fa all’intitolazione del ponte di Chiavazza alla memoria di suo fratello Nino. I funerali oggi a Biella alle 10. La salma sarà poi tumulata nella tomba di famiglia al Cimitero monumentale di Oropa.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --