Necrologio di LEVIO BOTTAZZI


In Memoria di
LEVIO BOTTAZZI
Età 95
Corriere della Sera
L’ultimo saluto a Levio Bottazzi si è svolto ieri al Cimitero Monumentale di Torino, in forma civile.

Articolo "Corriere della Sera" del 18/10/2025

La politica messa al servizio della gente Levio Bottazzi, intellettuale e partigiano

Torino saluta Levio Bottazzi, una figura storica della politica piemontese. Aveva 95 anni e, come sottolinea la nota di cordoglio della Città Metropolitana di Torino, «ha dedicato la vita al servizio delle istituzioni». La Città di Rivoli sottolinea anche «l’impegno, la competenza e la dedizione al bene pubblico». Alle spalle Levio aveva anche un passato importante nella Resistenza. Nato a Torino, si unì da giovane alla lotta partigiana e in diverse occasioni ha raccontato che il 25 aprile 1945, giorno della Liberazione, si trovava nel carcere di via Asti. La sua esperienza di quegli anni Levio l’ha poi utilizzata come spinta motivazionale. Dopo la laurea in Scienze Politiche, è sceso in campo fin da subito, ispirando la sua azione ai valori di libertà e memoria storica. È stato consigliere e assessore della Provincia di Torino, occupandosi di infrastrutture, energia e sviluppo del territorio; tra il 1987 e il 1988 è stato poi sindaco di Rivoli, un’esperienza breve ma intensa che gli ha permesso di farsi apprezzare come amministratore attento ed equilibrato, che interpretava la politica come un modo per mettersi al servizio della comunità, così come dovrebbe sempre essere. Peraltro, Levio ha dato anche dimostrazione di ottime capacità manageriali, avendo ricoperto il ruolo di presidente dell’Aem, l’allora Azienda elettrica municipale di Torino. Durante il suo mandato, in particolare, ha dato un ottimo contributo allo sviluppo del teleriscaldamento in città. Infine, negli ultimi anni è stato presidente onorario della Consulta degli ex amministratori provinciali e metropolitani torinesi, portando avanti fino agli ultimi tempi della sua vita la smisurata passione per la politica che lo ha sempre animato. Levio è ricordato come una persona onesta e dedita al lavoro che ha amato per davvero il suo territorio, impegnandosi anche in studi, ricerche e stesura di volumi sulla storia locale. L’ultimo saluto a Levio Bottazzi si è svolto ieri al Cimitero Monumentale di Torino, in forma civile.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --