«Il Presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club, addolorati per la triste notizia, sono vicini con affetto alla famiglia Garritano — è il cordoglio del club granata —. Ha sfruttato nel migliore dei modi il ruolo di riserva della coppia Pulici-Graziani».
Articolo "Corriere della Sera" del 13/11/2025
Garritano, campione d’Italia col Toro quel gol fatto al Milan è nella storiaUn grandissimo sinistro al volo per siglare il gol decisivo in una sfida contro il Milan: è stato questo il modo che ha scelto Salvatore Garritano per ritagliarsi un posto nella storia del Toro. L’ex attaccante se n’è andato a 69 anni nella sua Cosenza. Sotto la Mole è ricordato per essere stato il primo ricambio dei Gemelli del Gol Pulici e Graziani nella stagione dell’ultimo scudetto (1975/1976). Il mister Gigi Radice lo stimava, ma emergere non era facile, avendo davanti due mostri sacri. A Salvatore, quell’anno, vennero concesse solo cinque presenze. Ma il 4 aprile 1976 fu lui a prendersi le prime pagine dei giornali: al Comunale contro il Milan entrò nella ripresa al posto di Pulici e al 36’, su assist di Roberto Salvadori, regalò ai suoi il gol del 2-1 infilando il portiere rossonero Enrico Albertosi con un preciso diagonale mancino di prima intenzione. Fu la domenica decisiva per le sorti del campionato, perché — complice anche il mancato successo della Juventus contro l’Inter — i granata conquistarono la vetta della classifica per non lasciarla più. Garritano rimase al Toro per altre due stagioni, senza mai riuscire a trovare continuità. Lasciò la Mole nel 1978 con un bottino di sei reti in 27 presenze. Poi sono arrivate altre esperienze in Serie A, tra Bologna, Sampdoria e Atalanta, prima della discesa nelle serie inferiori per una carriera conclusa a 41 anni tra i dilettanti dell’Alcamo, nel 1997. Negli ultimi anni Garritano ha sofferto: era malato di leucemia cronica, patologia da lui ricondotta alla quantità di farmaci assunta ai tempi in cui giocava a calcio. Amava il karaoke e aveva un cuore buono: ha fatto anche il volontario per l’associazione cosentina «Arti in corso», che offre assistenza a bambini in difficoltà. Lascia la moglie Elzbieta e i figli Francesco, Valentina, Miriam e Paolo. «Il Presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club, addolorati per la triste notizia, sono vicini con affetto alla famiglia Garritano — è il cordoglio del club granata —. Ha sfruttato nel migliore dei modi il ruolo di riserva della coppia Pulici-Graziani».

