Necrologio di CARLO PIGATO


In Memoria di
CARLO PIGATO
Età 81
Corriere della Sera
Carlo lascia i figli Osvaldo, Daniele, Choi con Luca, Eun Jung con Paolo, Elisabetta con Enrico e ben nove nipotini; raggiunge l’amata moglie, mancata poco prima di lui.

Articolo "Corriere della Sera" del 26/11/2025

Pigato, uomo di cultura, professore di vita e quella passione per il suo Toro

All’Istituto Tecnico Bertrand Russell di Torino Carlo Pigato era «il» professore per eccellenza. Torinese doc, aveva 81 anni e ha insegnato per molto tempo materie come Diritto ed Economia politica e Storia della Filosofia, trasmettendo cultura, sapere e passione per la conoscenza anche in un contesto scolastico dove le sue non erano le materie centrali dei programmi didattici. Al «Russell», Pigato era una vera istituzione: ha fatto parte per molto tempo del consiglio d’istituto, impegnandosi attivamente — anche in orario extrascolastico — per risolvere le criticità del luogo dove lavorava. Sulle prime, il professore poteva sembrare un uomo burbero e un insegnante molto esigente. Ma il suo metodo era davvero efficace. E grazie al modo che aveva di porsi e all’approccio che utilizzava con gli studenti, non sono pochi gli ex allievi che hanno mantenuto con Carlo un bel rapporto anche dopo la conclusione degli studi. Non a caso, sui social si leggono tanti messaggi molto sentiti; le parole di chi lo ha conosciuto fanno capire che tipo fosse. «Grazie per aver creduto in noi. Per la passione con cui spiegava, raccontava e anche esigeva. Grazie per avermi accompagnata nei primi passi all’università, aiutandomi a capire e a impostare un metodo di studio», scrive un’ex allieva. E ancora: «Non sei stato solamente un professore, ma una guida, un riferimento, un educatore ed un mentore. Grazie per tutto quello che ci hai trasmesso». Sono in tanti a ricordare con gratitudine e affetto Carlo per quello che era, anche fuori dal lavoro: un uomo di cultura, uno studioso della vita, una persona che si è impegnata anche in altri mondi, da quello dei sindacati all’Archivio di Stato di Torino. Non ultima, la grande fede calcistica per il Toro. Tutti aspetti che sono stati ricordati durante il funerale celebrato al Cimitero Monumentale. Carlo lascia i figli Osvaldo, Daniele, Choi con Luca, Eun Jung con Paolo, Elisabetta con Enrico e ben nove nipotini; raggiunge l’amata moglie, mancata poco prima di lui.

nessuna cerimonia caricata

Visibile a tutti gli utenti