Lascia la figlia Silvia e i nipoti; il funerale è stato celebrato presso la parrocchia Maria Regina delle Missioni a Torino.
Articolo "Corriere della Sera" del 27/11/2025
Elsa Forte, la paladina delle estetiste Una vita per l’imprenditoria femminileElsa Forte, classe 1941, è stata un’importante imprenditrice del settore estetico che ha occupato ruoli di rilievo a rappresentanza della sua categoria. Veneta di nascita, è arrivata a Torino dopo aver vissuto a lungo in Argentina. Ha creato e diretto un importante centro estetico ed è diventata un punto di riferimento della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna), sia a Torino e provincia sia a livello nazionale. Ha rappresentato il settore durante la gestazione della legge 1/1990, che ha disciplinato l’attività di estetista conferendo autonomia a questa professione e inquadrandola in un preciso quadro normativo. A livello regionale è stata sempre Elsa a svolgere il lavoro di relazione con la Regione Piemonte per arrivare a una normativa che attuasse quella nazionale. Oltre ad essere un’imprenditrice di successo, dunque, Elsa è stata una dirigente che ha messo sempre a disposizione della categoria prestigio, capacità e disponibilità per concorrere allo sviluppo di un settore in cui si esprime al meglio l’imprenditoria femminile. Nel suo percorso è stata presidente provinciale e nazionale di Federestetica, membro della presidenza di Cna Torino, della presidenza regionale, di quella nazionale e di Cna Pensionati Piemonte. Non solo: ha rappresentato la categoria anche a livello europeo, venendo eletta nel 1998 presidente della Confederazione Professionale Europea delle Estetiste (Cepec), ruolo in cui si è fatta apprezzare anche oltre confine per la visione moderna . Nel 2013 ha abbandonato gli incarichi per limiti di età raggiunti, ma è sempre rimasta a stretto contatto col suo mondo; nel 2015 la Cna le ha consegnato una targa ricordo per ringraziarla dell’impegno profuso, mantenuto anche in veste di docente dell’Università della Terza Età e formatrice professionale; Elsa ha anche partecipato come esperta alla trasmissione di Rai Uno «Numero 1», condotta da Pippo Baudo. Lascia la figlia Silvia e i nipoti; il funerale è stato celebrato presso la parrocchia Maria Regina delle Missioni a Torino.

