È morto a 94 anni Emilio Fede, giornalista tra i più noti della televisione italiana, con una lunga carriera prima nella Rai e poi a Mediaset, dove fu lo storico direttore del Tg4 dal 1992 al 2012. Lo ha detto la figlia al Corriere della Sera. Conducendo quotidianamente il telegiornale serale su una delle reti di proprietà di Silvio Berlusconi ne accompagnò l’ascesa politica e poi i vari governi, sostenendolo apertamente e avendo con lui anche uno stretto legame personale, cosa che lo rese notoriamente tra i giornalisti più faziosi e criticati in Italia.
Vedi il necrologio
Il giorno 24 agosto 2025 è venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Bruna Brunori (ved. Salvi) ne danno il triste annuncio i figli, le nuore, i nipoti, e parenti tutti.
Le esequie saranno celebrate martedì 26 agosto 2025 alle ore 11,00 nella parrocchia di S.M. Regina Pacis.
La famiglia sentitamente ringrazia.
L'attore di 75 anni, che ha recitato in più di 150 film, è stato uno degli interpreti più amati e più divertenti della commedia all'italiana. Aveva esordito sul grande schermo nel 1969 con Federico Fellini in Satyricon, ma era diventato famoso per il personaggio di Pierino, nelle commedie sexy degli anni Ottanta e Novanta. Si è spento nella città di Roma, nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 24 giugno 2025.
Vedi il necrologioPapa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto all'età di 88 anni.
Lo ha annunciato lunedì 21 aprile il cardinale Kevin Farrell, con queste parole:
"Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.
Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre.
La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.
Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”