L'ultimo saluto è stato celebrato ieri presso il Tempio Crematorio a Torino.
Vedi il necrologio
L'ultimo saluto si è tenuto presso il Tempio Crematorio del Cimitero Monumentale; le ceneri saranno disperse nella «sua» Salice d'Ulzio.
Vedi il necrologio
Il funerale di Michele è stato celebrato alla parrocchia delle Stimmate di San Francesco d'Assisi, in via Ceva a Torino.
Vedi il necrologio
Il funerale è stato celebrato presso la parrocchia delle Stimmate di San Francesco d'Assisi, in via Ceva, a Torino.
Vedi il necrologio
«Era senza pari - continuano i colleghi -. Il suo spirito continuerà a brillare nei cieli che tanto amava e nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Ci stringiamo attorno alla sua famiglia, certi che la sua anima continuerà a volare accanto a noi. Il suo ricordo rimarrà con noi e nei cieli che ha tanto amato. In fondo Luca non ha mai veramente lasciato il cielo, ha solo cambiato rotta. Siamo vicini alla sua famiglia, certi lui continuerà a guidarla dall'alto ospitandola con la determinazione e la passione che ci ha insegnato. Cieli blu, caro fratello».
Vedi il necrologio
Mario è stato un uomo volitivo, un padre dolce e amorevole per i suoi figli Alessandra, Andrea e Anna, un nonno fiero del suo Alberto.
Vedi il necrologio
Il funerale si è tenuto presso la parrocchia «Agnelli» in via Paolo Sarpi,a Torino.
Vedi il necrologio
Il funerale si è celebrato nella chiesa di Chiaves.
Vedi il necrologio
Ma i figli non dimenticheranno mai il suo più grande insegnamento, da loro ripetuto anche durante il funerale celebrato alla chiesa della Madonna del Carmine: «La vita può essere a tratti difficile, ma in fin dei conti resta qualcosa di meraviglioso».
Vedi il necrologio
Mercoledì, nella parrocchia di San Secondo Martire, amici, familiari e clienti hanno reso l'ultimo omaggio a Mario Panizza, un uomo che con il suo amore per il vino e per le eccellenze ha contribuito a rendere Torino una città più attenta e appassionata alle novità enologiche.
Vedi il necrologio