Claudio se n'è andato a 78 anni, dopo aver affrontato una malattia: il funerale è stato celebrato nella parrocchia Beata Vergine delle Grazie, nel quartiere della Crocetta.
Vedi il necrologio
Ma Torino è sempre stata la sua città ed è in una delle chiese simboliche, la Gran Madre, che si è celebrato l'ultimo saluto.
Vedi il necrologio
L'ultimo saluto nella chiesa di San Martino Vescovo a Viù.
Vedi il necrologio
Si era fatto tanti amici che ora lo piangono insieme alla moglie Franca e ai figli Mauro e Chiara.
Vedi il necrologio
L'ultimo saluto si è tenuto presso il tempio Crematorio di Torino.
Vedi il necrologio
Lascia una grande eredità morale portata oggi avanti dai figli Corrado ed Elisa.
Vedi il necrologio
Il funerale si è tenuto presso la chiesa di Santa Maria Assunta di Montanaro.
Vedi il necrologio
Maddalena era anche una donna legata allo sport: amante dello sci e del tennis, si era avvicinata ultimamente anche al gioco del burraco.
Vedi il necrologio
Perché donarsi agli altri faceva parte del Dna di Mario Rostagno.
Vedi il necrologio
«Era la spalla del nonno - raccontano i nipoti Silvano e Cristina -. Lui preparava i dolci, lei li vendeva. È stata in negozio finché la salute glielo ha permesso. Un altro pezzo della storia di questa pasticceria e della nostra vita ci ha lasciati. Ci piace pensarli di nuovo insieme come hanno fatto per anni nella vita e nel lavoro».
Vedi il necrologio