Soprattutto con i propri familiari, che l'hanno salutata per l'ultima volta nella «sua» parrocchia di san Benedetto Abate per poi portarla a riposare a Pasturana (Alessandria), la sua terra natale.
Vedi il necrologio
L'ultimo saluto a Bruna si è celebrato nella chiesa del Sacro Cuore di Cuneo.
Vedi il necrologio
La sua eredità vive nel ricordo collettivo e nell'ultimo saluto che gli è stato tributato nella chiesa di Cartignano.
Vedi il necrologio
Il funerale è stato celebrato martedì presso la chiesa Santa Maria del Carmine.
Vedi il necrologio
Nella chiesa di Gesù Lavoratore di Borgo San Dalmazzo si è celebrato l'ultimo affettuoso saluto.
Vedi il necrologio
Il funerale, nella chiesa di Gesù Lavoratore, è stato un ultimo, toccante saluto a un uomo che ha dedicato la vita all'arte culinaria, lasciando un'impronta nel cuore di tutti.
Vedi il necrologio
Forte l'ondata di cordoglio sui social. «Ora, dove ti trovi, incontrerai un sacco di gente che tra l'altro ti prego di salutarmi. Abbraccia Massimo Cotto e, se lo vedi, Renato Striglia - ha scritto Federico Sirianni -. Mi mancherà quest'anno la tua traduzione di "Big Joe", così come il tuo racconto su "Bocca di Rosa" che precedeva la canzone nello spettacolo su Faber e tutti quelli che abbacinavano il pubblico che pendeva dalle tue labbra. Ti voglio bene, fratello mio. Grazie di tutto».
Vedi il necrologio
Il funerale è stato celebrato nella Cattedrale di Saluzzo.
Vedi il necrologio